riabilitazione visiva dell'ICTUS e di altre lesioni cerebrali

E' disponibile presso il nostro studio il trattamento basato sull'evidenza scientifica per la riabilitazione dei pazienti che hanno subito un danno al campo visivo in seguito a ICTUS o altre lesioni cerebrali.

 

Per informazioni contattare il 340 000 3523

 

Gentile paziente, sappiamo bene come un ictus o qualunque altra lesione della corteccia cerebrale che determina emianopsia, cioè la perdita della metà del Suo campo visivo [1] possa essere altamente invalidante: nella loro pratica clinica il neurologo o l’oculista ad oggi possono fare poco o niente per la riabilitazione della Sua condizione. Il dogma recita che cellule nervose che muoiono non possono rigenerarsi. Questa affermazione, sebbene resti vera, è stata riconsiderata alla luce di recenti studi americani e giapponesi (Horner & Gagem 2000; Nakatomi et al, 2002).

Negli ultimi 50 anni è stato compiuto un notevole sforzo investigativo per appurare la possibilità che trattamenti di rieducazione funzionale visiva determinino un miglioramento della visione nei pazienti che, come Lei, hanno subito una lesione cerebrale.

Sulla base dei numerosi reperti sperimentali si può concludere che la risposta è positiva. Senza la pretesa di una restitutio ad integrum, cioè di un recupero totale del campo visivo andato perso, procedure riabilitative mirate sono in grado:

-di ampliare in una certa misura il campo visivo residuo;

-di ottimizzare i movimenti oculari, in modo da consentire al paziente di scannerizzare in maniera più efficace la parte cieca del suo mondo: in altre parole di allargare il suo campo di ricerca visiva [2].

 

Questi risultati consentirebbero una migliore performance nelle attività della vita quotidiana, soprattutto in ambienti affollati, con minor probabilità di urtare ostacoli e di inciampare, un migliore orientamento nello spazio, e, in accordo con la legislazione vigente in certe nazioni, il possibile ri-conseguimento della patente di guida.

 

Il nostro protocollo riabilitativo si propone di conseguire questi obbiettivi.

Per approfondimenti si veda il modulo di consenso informato in allegato

 

[1] Il campo visivo è la porzione di spazio che può essere percepita guardando dritto in avanti, senza spostare lo sguardo e senza muovere la testa.

[2] Il campo visivo è la porzione di spazio che può essere percepita spostando lo sguardo, senza muovere la testa.

© 2024 CARLO ALECI MD, Ph.D. All Rights Reserved.